SALE SAN GIOVANNI
|
|
|
|
|
Studio comparativo
Marrone:
|
|
Rosso:
|
Nel gruppo dei rossi sono stati accomunati una serie di pigmenti inorganici (cinabro, rosso di cadmio, ocra rossa), una lacca rossa (carminio), un arancio(minio) e tre colori bruni (terra di Siena bruciata, terra d'ombra naturale e terra d'ombra bruciata). I valori a* e b* forniscono precise informazioni sulla natura dei pigmenti: infatti il cinabro e il rosso cadmio mostrano valori molto simili tra loro con alti valori di a* e b*, a conferma del fatto che entrambi sono dei rossi saturi leggermente tendenti all'arancio ( b* positivo porta ad avere una componente gialla all'interno della tinta). Il minio essendo un pigmento arancio ha alti valori di a* e b*, caratteristica propria di un colore intermedio tra un giallo carico e un rosso. Le due terre d'ombra presentano dei valori a* e b* molto bassi, caratteristici del colore marrone scuro. L'ocra rossa e la terra di Siena bruciata si collocano in posizione intermedia tra i due. |